ItManuale d’usoFOTOCAMERA DIGITALEIt© 2009 Nikon CorporationStampato in EuropaCT9H01(1H)6MM7261H-01Il presente manuale non può essere riprodotto, né
viiiSommarioRendere più liscio l’aspetto della pelle: Effetto pelle soft ...72Ridimensionament
88Collegamento a una stampanteCollegamento a televisori, computer e stampanti4 Scegliere Selezione stampa, Stampa tutte le foto o Stampa DPOF e premer
89Collegamento a una stampanteCollegamento a televisori, computer e stampanti5 La stampa viene avviata.• Al termine della stampa viene nuovamente visu
90Collegamento a televisori, computer e stampantiCreazione di un ordine di stampa DPOF: Impostazioni stampaL’opzione Impostazioni stampa nel menu play
91Creazione di un ordine di stampa DPOF: Impostazioni stampaCollegamento a televisori, computer e stampanti5 Scegliere se stampare o meno la data di r
92Creazione di un ordine di stampa DPOF: Impostazioni stampaCollegamento a televisori, computer e stampantiSe le foto selezionate risultano più di 99
93Menu di ripresa, play e impostazioniMenu di ripresa, play e impostazioniOpzioni di ripresa: il menu di ripresaIl menu di ripresa del modo A (auto) (
94Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniA Formato immagineScegliere un formato immagine, ossia la combinazione di
95Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniC Numero di esposizioni rimanentiNella tabella seguente viene indicato il
96Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniB Bilanciamento biancoIl colore della luce riflessa da un oggetto varia in
97Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniPremisurazione manualeLa premisurazione manuale viene utilizzata in presen
ixSommariod Menu di ripresa, play e impostazioni ... 93Opzioni di ripresa:
98Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniC SequenzaConsente di modificare le impostazioni Sequenza o BSS (scelta de
99Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniE Sensibilità ISOLa sensibilità è la rapidità con cui la fotocamera reagis
100Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniF Opzioni coloreQueste opzioni consentono di ottenere colori più vividi o
101Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniG Modo area AFConsente di scegliere come determinare l’area di messa a fu
102Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniD Blocco della messa a fuocoUtilizzare questa funzione per mettere a fuoc
103Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniPriorità al voltoQuando viene puntata su un volto, la fotocamera lo rilev
104Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniB Note sulla funzione Priorità al volto• Nella funzione Priorità al volto
105Opzioni di ripresa: il menu di ripresaMenu di ripresa, play e impostazioniFunzioni non utilizzabili contemporaneamenteAlcune impostazioni del menu
106Menu di ripresa, play e impostazioniOpzioni di visione play: il menu playNel modo di visione play sono disponibili le opzioni seguenti.Visualizzazi
107Opzioni di visione play: il menu playMenu di ripresa, play e impostazioniSelezione delle fotoLa schermata di selezione foto illustrata a destra vie
xSommarioNote tecniche...
108Opzioni di visione play: il menu playMenu di ripresa, play e impostazionib Slide ShowConsente di visualizzare le immagini memorizzate nella memoria
109Opzioni di visione play: il menu playMenu di ripresa, play e impostazionic CancellaConsente di eliminare le immagini selezionate o tutte le immagin
110Opzioni di visione play: il menu playMenu di ripresa, play e impostazionif Ruota immagineDopo la ripresa, impostare l’orientamento di visualizzazio
111Opzioni di visione play: il menu playMenu di ripresa, play e impostazioni2 Selezionare un’opzione di copia e premere il pulsante k.• Immagini selez
112Menu di ripresa, play e impostazioniImpostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniDi seguito sono riportate le opzioni del menu Impost
113Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazioniVisualizzazione del menu ImpostazioniScegliere la sc
114Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazioni4 Premere K o il pulsante k.• È possibile selezionar
115Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazionic Schermata avvioQuesta opzione consente di selezion
116Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazionid DataRegolare l’orologio interno della fotocamera.I
117Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazioni3 Premere K.• Appare la schermata di selezione del f
1IntroduzioneIntroduzioneInformazioni sul manualeGrazie per avere acquistato la fotocamera digitale Nikon COOLPIX S570. Il presente manuale è stato re
118Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazioniD Fusi orariLa fotocamera supporta i fusi orari elen
119Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazionie Impostazioni monitorDi seguito sono indicate le im
120Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazionif Sovrastampa dataLa data e l’ora della ripresa poss
121Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazioniw VR elettronicoScegliere se utilizzare o meno la fu
122Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazioniU Rilevam. movimentoConsente di attivare la funzione
123Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazionih Illuminatore AFConsente di attivare o disattivare
124Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazionii Impostazioni audioQuesta opzione consente di regol
125Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazionil Formatta memoria/m Formatta cardUtilizzare questa
126Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazionin Lingua/LanguageÈ possibile scegliere una delle 24
127Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazioniB Nota sull’Avviso occhi chiusiSe la funzione sequen
2IntroduzioneInformazioni e precauzioniAggiornamento costanteNell’ambito dei servizi di assistenza offerti, Nikon si impegna a mantenere “costantement
128Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazionip Ripristina tuttoQuando si seleziona Ripristina, le
129Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazioniMenu di ripresaMenu ImpostazioniOpzione Valore prede
130Impostazioni di base della fotocamera: il menu ImpostazioniMenu di ripresa, play e impostazioniAltri• Scegliendo Ripristina tutto è anche possibile
131Note tecnicheNote tecnicheAccessori opzionaliCard di memoria approvateLe card di memoria Secure Digital (SD) indicate di seguito sono state testate
132Note tecnicheNomi dei file e delle cartelleDi seguito vengono indicati i criteri di denominazione di immagini, filmati e memo vocali.• I file vengo
133Note tecnicheCura della fotocameraPer garantire un utilizzo corretto e duraturo di questo prodotto Nikon, osservare le precauzioni indicate di segu
134Cura della fotocameraNote tecnicheC Batteria• Verificare il livello della batteria prima di iniziare a utilizzare la fotocamera e, se necessario, r
135Cura della fotocameraNote tecnichePuliziaNon utilizzare in nessun caso alcool, solventi o altri prodotti chimici volatili.ObiettivoNon toccare con
136Cura della fotocameraNote tecnicheConservazioneQuando non è utilizzata, tenere spenta la fotocamera. Prima di riporre la fotocamera, verificate che
137Note tecnicheMessaggi di erroreNella seguente tabella sono elencati i messaggi di errore e altri avvisi visualizzati nel monitor, con le relative s
3Informazioni e precauzioniIntroduzioneNote concernenti il divieto di copia e riproduzioneNota: il semplice possesso di materiale copiato o riprodotto
138Messaggi di erroreNote tecnichePCard non formattata. Formattare?NoSìLa card di memoria non è stata formattata per l’utilizzo con questa fotocamera.
139Messaggi di erroreNote tecnicheNÈ stato rilevato un soggetto con gli occhi chiusi.Uno dei soggetti aveva probabilmente gli occhi chiusi nel momento
140Messaggi di erroreNote tecnicheNTutte le foto sono nascosteNon è possibile riprodurre l’immagine in uno slide show.–108NImmagine non cancellabileL’
141Messaggi di erroreNote tecniche* Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con la stampante.PRErrore stampante: inchiostro e
142Note tecnicheRisoluzione dei problemiSe la fotocamera non funziona come previsto, consultare l’elenco dei problemi più frequenti riportato di segui
143Risoluzione dei problemiNote tecnicheFotocamere controllate elettronicamenteIn casi estremamente rari, sul monitor potrebbero apparire caratteri in
144Risoluzione dei problemiNote tecnicheRipresaProblema Causa/Soluzione ANon vengono scattate foto quando si preme il pulsante di scatto.• Quando la f
145Risoluzione dei problemiNote tecnicheNon è possibile utilizzare lo zoom digitale.Lo Zoom digitale è impostato su No nel menu Impostazioni.Lo zoom d
146Risoluzione dei problemiNote tecnicheLe immagini sono scure (sottoesposte).• Il flash è disattivato.• Sono presenti ostacoli che impediscono il pas
147Risoluzione dei problemiNote tecnicheModo playProblema Causa/Soluzione AIl file non può essere riprodotto.Il file o la cartella sono stati sovrascr
4IntroduzioneComponenti della fotocameraCorpo macchina1121345867910Copriobiettivo chiuso1 Pulsante di scatto ...
148Risoluzione dei problemiNote tecnicheLe immagini registrate non vengono visualizzate nel modo ordinamento automatico.• L’immagine che si desidera v
149Note tecnicheCaratteristiche tecnicheFotocamera digitale Nikon COOLPIX S570Tipo Fotocamera digitale compattaPixel effettivi 12,0 milioniSensore di
150Caratteristiche tecnicheNote tecnicheEsposizioneMisurazione Matrix a 256 settori, ponderata centrale (zoom digitale inferiore a 2×), spot (zoom dig
151Caratteristiche tecnicheNote tecniche• Salvo diversamente specificato, tutti i valori si riferiscono a una fotocamera con batteria ricaricabile Li-
152Caratteristiche tecnicheNote tecnicheStandard supportati• DCF: Design Rule for Camera File System è uno standard ampiamente utilizzato nel settore
153Note tecnicheIndice analiticoSimboliR 46f (Grandangolo) 4, 23g (Teleobiettivo) 4, 23n Autoscatto 30o Compensazione esposizione 32j Guida 4, 11z Me
154Indice analiticoNote tecnicheEN-EL10 12, 14Estensione 132FFeste/interni f 36Fill flash 28Film TV 76Flash 28, 29Flash automatico 28Flash disattivato
155Indice analiticoNote tecnicheNuvoloso 96OObiettivo 4, 149Occhiello per cinghia fotocamera 4Opzioni colore 100Opzioni filmatoFilm TV 76PPaesaggio c
157
5Componenti della fotocameraIntroduzione97865314210 11 151312 141 Spia del flash... 292 Diffusore acus
6MM7261H-02Il presente manuale non può essere riprodotto, né interamente né parzialmente (fatte salve brevi citazioni in articoli o riviste del settor
6Componenti della fotocameraIntroduzioneMonitorDurante la ripresa e l’uso del Modo play, nel monitor possono essere visualizzati i seguenti indicatori
7Componenti della fotocameraIntroduzioneModo play1È visualizzata l’icona corrispondente alla categoria selezionata nel modo Ordinamento automatico o a
Informazioni sui marchi•Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o
8IntroduzioneOperazioni di baseIl pulsante A (modo di ripresa)Menu Selezione del modo di ripresaIl multi-selettore (A 9) consente di selezionare i seg
9Operazioni di baseIntroduzioneIl multi-selettoreIn questa sezione vengono descritte le modalità in cui il multi-selettore viene in genere utilizzato
10Operazioni di baseIntroduzionePulsante dPassaggio da una scheda all’altraPremere il pulsante d per visualizzare il menu del modo corrente.•Utilizzar
11Operazioni di baseIntroduzioneVisualizzazione della GuidaPortando il controllo zoom su g (j) quando appare M/L in basso a destra sulla schermata del
12Primi passiPrimi passiCaricamento della batteriaCaricare la batteria ricaricabile Li-ion EN-EL10 (in dotazione) con il caricabatteria MH-63 (in dota
13Caricamento della batteriaPrimi passi• Nella tabella seguente è spiegato lo stato della spia CHARGE. 3 Una volta completato il caricamento, estrarre
14Primi passiInserimento della batteriaInserire nella fotocamera una batteria ricaricabile Li-ion EN-EL10 (in dotazione).• Caricare la batteria prima
15Inserimento della batteriaPrimi passiRimozione della batteriaSpegnere la fotocamera e verificare che la spia di accensione ed il monitor siano spent
16Primi passiImpostazione della lingua, della data e dell’oraLa prima volta che si accende la fotocamera appare la finestra di dialogo per la selezion
17Impostazione della lingua, della data e dell’oraPrimi passi5 Modificare la data e l’ora.• Premere H o I per modificare la voce evidenziata.• Premere
iIntroduzionePrimi passiAProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoC Modi di ripresa adatti alla scenaFRipresa di visi sorridenti (
18Primi passiInserimento delle card di memoriaI file di immagini, suono e filmati vengono memorizzati nella memoria interna della fotocamera (circa 47
19Inserimento delle card di memoriaPrimi passiB Formattazione delle card di memoriaSe viene visualizzato il messaggio riportato a destra, la card di m
20Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoPassaggio 1 Accensione del
21Passaggio 1 Accensione della fotocamera e selezione del modo A (Auto)Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoIndicatori visuali
22Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoPassaggio 2 Inquadratura di un soggetto1 Preparare la fotocamera.• Impugnare la fotocam
23Passaggio 2 Inquadratura di un soggettoProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoUso dello zoomUtilizzare il controllo zoom per a
24Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoPassaggio 3 Messa a fuoco e scatto1 Premere il pulsante di scatto a metà corsa.• La fot
25Passaggio 3 Messa a fuoco e scattoProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoB Durante la registrazioneDurante la registrazione de
26Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoPassaggio 4 Riproduzione ed eliminazione delle immaginiRiproduzione delle immagini (mod
27Passaggio 4 Riproduzione ed eliminazione delle immaginiProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoC Opzioni disponibili nel modo d
iiInformazioni sulla sicurezzaPer evitare eventuali danni al prodotto Nikon o possibili lesioni personali, leggere integralmente e con la massima atte
28Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoUtilizzo del flashIl flash ha un raggio d’azione di 0,5-5,5 m con lo zoom regolato tutt
29Utilizzo del flashProcedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoB Riprese in condizioni di scarsa illuminazione e con il flash disatt
30Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoFotografie con l’autoscattoLa fotocamera è dotata di un timer da dieci secondi e di uno
31Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoModo MacroIl modo macro è utilizzato per riprendere immagini di soggetti fino a 3 cm di
32Procedure di base per la ripresa e la riproduzione: modo AutoCompensazione dell’esposizioneLa compensazione dell’esposizione viene utilizzata per mo
33Modi di ripresa adatti alla scenaModi di ripresa adatti alla scenaRiprese nel modo ScenaLe impostazioni della fotocamera vengono automaticamente ott
34Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scenaFunzioniLe icone riportate di seguito sono utilizzate per le descrizioni della presente sezio
35Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scena* È possibile selezionare altre impostazioni.1Fill flash con sincro su tempi lenti e riduzion
36Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scena1Il flash può passare all’impostazione Sincro su tempi lenti con riduzione occhi rossi. È pos
37Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scena* È possibile selezionare altre impostazioni.* È possibile selezionare altre impostazioni.O:
iiiInformazioni sulla sicurezzaManeggiate con molta cura la batteriaSe maneggiate in modo improprio le batterie potrebbero perdere liquidi o esplodere
38Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scena* È possibile selezionare altre impostazioni. Il flash potrebbe non essere in grado di illumi
39Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scena* È possibile selezionare altre impostazioni.* È possibile selezionare altre impostazioni.O:
40Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scena* È possibile selezionare altre impostazioni.p Panorama assistitoUtilizzare questo modo per s
41Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scenaRiprese nel modo Scena selezionato dalla fotocamera (Selezione scene auto) Basta inquadrare l
42Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scenaB Nota sul modo scena Selezione scene autoIn funzione delle condizioni di ripresa, la fotocam
43Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scenaRipresa di immagini nel modo AlimentiUtilizzare questo modo quando si riprendono immagini di
44Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scena4 Premere il pulsante di scatto per scattare la foto.• Quando si preme parzialmente il pulsan
45Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scenaFotografie per la creazione di un’immagine panoramicaLa fotocamera mette a fuoco il soggetto
46Riprese nel modo ScenaModi di ripresa adatti alla scena5 Al termine delle riprese, premere il pulsante k.• La fotocamera torna nella condizione desc
47Ripresa di visi sorridenti (modo Ritratto intelligente)Ripresa di visi sorridenti (modo Ritratto intelligente)Uso del modo Ritratto intelligenteNell
ivInformazioni sulla sicurezzaUtilizzate cavi idoneiPer il collegamento ai terminali di entrata o di uscita, utilizzate solo i cavi forniti o commerci
48Uso del modo Ritratto intelligenteRipresa di visi sorridenti (modo Ritratto intelligente)B Funzioni priorità al volto e rilevamento volto sorridente
49Uso del modo Ritratto intelligenteRipresa di visi sorridenti (modo Ritratto intelligente)B Note sull’Effetto pelle soft• Quando si effettuano ripres
50Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileUlteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileVisualizzazione di più immagin
51Visualizzazione di più immagini: riproduzione miniatureUlteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileC Visualizzazione miniature nel mo
52Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileUno sguardo da vicino: zoom in modo playQuando si ruota il controllo zoom su g (i) nel mo
53Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileVisualizzazione delle immagini per data (modo Elenca per data)Nel modo C Elenca per data
54Visualizzazione delle immagini per data (modo Elenca per data)Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileUtilizzo del modo Elenca pe
55Visualizzazione delle immagini per data (modo Elenca per data)Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileMenu Elenca per dataPremere
56Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileRicerca di immagini nel modo Ordinamento automaticoDurante la ripresa, le immagini ed i f
57Ricerca di immagini nel modo Ordinamento automaticoUlteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileCategorie e rispettivo contenuto* Sono
vAvvisiAvviso per gli utenti europeiQuesto simbolo indica che il presente prodotto deve essere smaltito negli appositi contenitori di rifiuti.Le segue
58Ricerca di immagini nel modo Ordinamento automaticoUlteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileUso del modo Ordinamento automaticoNel
59Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileOrdinamento delle Foto preferite (modo Foto preferite) È possibile aggiungere alla cartel
60Ordinamento delle Foto preferite (modo Foto preferite)Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di filePreparazione della cartella di foto
61Ordinamento delle Foto preferite (modo Foto preferite)Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileOrdinamento delle immagini in una c
62Ordinamento delle Foto preferite (modo Foto preferite)Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileVisualizzazione delle foto nella ca
63Ordinamento delle Foto preferite (modo Foto preferite)Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileUso del modo Foto preferiteNella sc
64Ordinamento delle Foto preferite (modo Foto preferite)Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileMenu Foto preferitePremere il pulsa
65Ordinamento delle Foto preferite (modo Foto preferite)Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileC Aggiunta/visualizzazione delle fo
66Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileMemo vocali: registrazione e riproduzioneUtilizzando il microfono incorporato della fotoc
67Memo vocali: registrazione e riproduzioneUlteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileRiproduzione di memo vocaliLe immagini per le qu
viSommarioInformazioni sulla sicurezza ...
68Ulteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileModifica delle immaginiLa COOLPIX S570 consente di modificare le immagini direttamente su
69Modifica delle immaginiUlteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileD Immagini originali e copie modificate• Le copie create con le fu
70Modifica delle immaginiUlteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileMiglioramento del contrasto e della saturazione: Ritocco rapidoL’o
71Modifica delle immaginiUlteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileMiglioramento della luminosità e del contrasto: D-LightingLa funzi
72Modifica delle immaginiUlteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileRendere più liscio l’aspetto della pelle: Effetto pelle softL’effe
73Modifica delle immaginiUlteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileRidimensionamento delle immagini: Mini-fotoConsente di creare una
74Modifica delle immaginiUlteriori informazioni sul modo Play/sulla modifica di fileCreazione di una copia ritagliata: RitaglioConsente di creare una
75FilmatiFilmatiRegistrazione dei filmatiPer realizzare filmati con il suono registrato mediante il microfono incorporato, selezionare il modo di ripr
76FilmatiMenu FilmatoÈ possibile modificare le impostazioni relative alle Opzioni filmato, al Modo autofocus (A 77) ed al VR elettronico (A 77). Preme
77Menu FilmatoFilmatiI Modo AutofocusConsente di scegliere la modalità di messa a fuoco della fotocamera nel modo filmato.w VR elettronicoScegliere se
viiSommarioModo Macro...
78FilmatiRiproduzione dei filmatiNel modo di visione play a pieno formato (A 26), i filmati sono identificati dall’icona delle Opzioni filmato (A 76).
79Collegamento a televisori, computer e stampantiCollegamento a televisori, computer e stampantiCollegamento a un televisoreCollegare la fotocamera al
80Collegamento a televisori, computer e stampantiCollegamento a un computerUtilizzare il cavo USB in dotazione per collegare la fotocamera a un comput
81Collegamento a un computerCollegamento a televisori, computer e stampantiTrasferimento di immagini dalla fotocamera a un computer1 Avviare il comput
82Collegamento a un computerCollegamento a televisori, computer e stampanti5 Verificare che la periferica sorgente sia visualizzata nelle opzioni di t
83Collegamento a un computerCollegamento a televisori, computer e stampantiC Uso di un lettore di cardAnche le immagini memorizzate nella card di memo
84Collegamento a televisori, computer e stampantiCollegamento a una stampanteLe stampanti compatibili con PictBridge (A 152) possono essere collegate
85Collegamento a una stampanteCollegamento a televisori, computer e stampantiCollegamento della fotocamera e della stampante1 Spegnere la fotocamera.2
86Collegamento a una stampanteCollegamento a televisori, computer e stampantiStampa di una singola immagine alla voltaDopo avere collegato correttamen
87Collegamento a una stampanteCollegamento a televisori, computer e stampanti6 Scegliere Avvia stampa e premere il pulsante k.7 La stampa viene avviat
Kommentare zu diesen Handbüchern